Privacy Policy Cookie Policy
top of page

Proteggere le finanze di famiglia

  • Immagine del redattore: Nextgen Advisory
    Nextgen Advisory
  • 6 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

"Non posso investire, il rischio di perdere soldi è troppo alto"

"Ho dei figli, i soldi che gli darò li metto in un conto per il futuro, rischio troppo a investirli"

"Se inv...." etc etc etc.


Quanti di noi, soprattutto se abbiamo una famiglia a carico, si sono posti questa domanda almeno una volta? E quanti, per paura di affrontare questa eventualità, preferiscono nascondere la testa sotto la sabbia?

"Tanto ho messo da parte un bel gruzzoletto sul conto corrente, in caso di bisogno ci penserà mia moglie/mio marito."

Questa è una convinzione molto diffusa, ma è davvero la soluzione migliore?

Analizziamo insieme un esempio pratico.


Un caso reale

Immaginiamo Marco e Anna, una coppia con due figli. Hanno lavorato sodo tutta la vita e sono riusciti a mettere da parte 190.000 euro. Pensano che questa somma sia sufficiente per garantire un futuro sereno alla famiglia, nel caso in cui uno dei due venisse a mancare.

Ma è davvero così? Proviamo a fare due conti. Se Marco venisse a mancare, Anna e i ragazzi dovrebbero fare i conti con un drastico calo del reddito familiare. Anche riducendo le spese al minimo, i risparmi accumulati finirebbero piuttosto in fretta.


La soluzione? Una polizza vita?

La soluzione più efficace per tutelare la propria famiglia è stipulare una polizza vita.

In caso di decesso, la polizza versa un capitale alla famiglia, che può essere utilizzato per far fronte alle spese quotidiane, pagare un mutuo o garantire ai figli un futuro sicuro.

Ma quanto costa una polizza vita? Molto meno di quanto si possa pensare.

Con una spesa mensile relativamente contenuta, è possibile assicurare un futuro sereno alla propria famiglia.


I vantaggi di una polizza vita

  • Tutela la famiglia: Garantisce un sostegno economico in caso di decesso.

  • Mantiene lo stile di vita: Permette alla famiglia di mantenere lo stesso tenore di vita.

  • Sblocca il capitale: Libera i risparmi accumulati, che possono essere investiti per farli fruttare.

  • Tranquillità: Offre la serenità di sapere che la propria famiglia sarà protetta.


Perché investire è importante

Mettere i soldi sul conto corrente è come seppellirli. L'inflazione erode lentamente il loro valore reale, e nel frattempo si perdono le opportunità offerte dai mercati finanziari.

Investendo il proprio capitale, anche in modo conservativo, si può ottenere un rendimento che supera di gran lunga l'inflazione. In questo modo, si può aumentare il proprio patrimonio e garantire un futuro ancora più sereno alla propria famiglia.


Solo polizze vita?

Certo che no. Il mondo finanziario offre strumenti fantastici ma bisogna saperli utilizzare. Fondo pensione (apribile anche ai minori), PAC, cointestazioni, trust, gestioni patrimoniali...

Bisogna prima di tutto informarsi, ecco perchè scriviamo questi articoli.

Secondo passo utilizzaro gli struemnti giusti, quelli più adatti a te e alla tua situazione, come? Con il terzo passo, possiamo definirlo forse una naturale e necessaria conseguenza del secondo passo: affidarsi ad un esperto. Ecco come proteggere le finanza di famiglia.


In conclusione

Proteggere la propria famiglia è una responsabilità che non va sottovalutata. Una polizza vita, abbinata a un piano di investimento, è la soluzione ideale per garantire un futuro sereno ai propri cari.

Non rimandare oltre. Inizia a costruire il tuo futuro e quello della tua famiglia.

 
 
bottom of page